I materiali utilizzati in orologeria

Certo, siete amanti degli orologi. Ma vi siete mai chiesti quali sono esattamente i materiali utilizzati in orologeria? Innanzitutto, dipende dall'utilizzo che se ne deve fare. In genere, per dare un tocco decorativo agli orologi si preferiscono acciaio, oro, platino, titanio o anche la ceramica. 

Tuttavia, il ventaglio dei materiali si amplia sempre di più nel caso dei movimenti, e non solo. Dalle casse ai cinturini, passando per movimenti, lancette e ponti, ecco un elenco indicativo dei materiali utilizzati nei vostri orologi preferiti, con le loro caratteristiche specifiche.


ACCIAIO INOSSIDABILE

L'acciaio è una lega di ferro, cromo e carbonio. È considerato inossidabile quando il cromo è presente in una quantità almeno del 13%, poiché in grado di aumentare la resistenza alla corrosione. Utilizziamo la variante 316L soprattutto nelle casse dei nostri orologi, ma potrebbe essere utilizzato in ogni componente.

+ inossidabile
- pesante (7,9g/cm3)
differents-materiaux-horlogerie-acier-inoxydable-inside-code-41

 

ALLUMINIO

Nel 1821 Pierre Berthier scoprì un minerale composto per il 50-60% di ossido di alluminio. I maestri orafi cominciarono ad utilizzarlo solo una settantina d'anni dopo come componente di varie leghe, ma è tuttora ancora poco impiegato nei movimenti.

+ molto leggero (2,7g/cm3)
differents-materiaux-horlogerie-aluminium-inside-code-41

 

ARGENTO

L'argento viene impiegato come metallo prezioso o semplicemente come rivestimento, ed è utilizzato ampiamente sia in gioielleria che in orologeria. In particolare, viene adoperato di frequente nella produzione di quadranti e casse in smalto flinqué.

+ è il metallo più adatto per la doratura
- ossidabile
differents-materiaux-horlogerie-argent-inside-code-41

 

BRONZO

Realizzato fondendo rame e stagno, il bronzo viene utilizzato per produrre componenti di supporto e di scorrimento. A volte viene impiegato anche per la produzione delle casse per orologi da polso, purché sia stato trattato preventivamente, al fine di evitare odori sgradevoli e allergie.

+ resistente ma facile da lavorare
- buon conduttore di calore, pesante
differents-materiaux-horlogerie-bronze-inside-code-41

 

CARBONIO

I materiali compositi in fibra di carbonio sono stati a lungo utilizzati esclusivamente per le casse degli orologi, e solo negli ultimi anni sono diventati parti integranti del movimento, in sostituzione delle leghe più tradizionali.

+ il suo peso (1,8 g/cm3) e la resistenza alla pressione
- si graffia facilmente
differents-materiaux-horlogerie-carbone-inside-code-41

 

CERAMICA

È un materiale estremamente resistente e molto leggero, impiegato di frequente nel settore dell'aeronautica. Viene inoltre utilizzato da gran parte dei produttori di orologi per realizzare cuscinetti a sfera che non richiedano lubrificazione. Infine, essendo da tre a quattro volte più resistente dell'acciaio, la ceramica consente la creazione di dispositivi di carica automatica più efficienti e resistenti.

+ resistente ai graffi
- rischio di rottura poiché scarsamente duttiledifferents-materiaux-horlogerie-ceramique-inside-code-41

RAME

Il rame ha proprietà meccaniche nettamente migliori rispetto a tutte le sue leghe derivate. Per questo motivo, e in particolare per la sua resistenza e il basso coefficiente di dilatazione termica, il rame viene spesso preferito all'acciaio temperato per realizzare molle, bilancieri e lancette. Inoltre, data la sua resistenza alla corrosione, all'usura e al contatto con l'acqua marina, la variante "rame bianco" viene utilizzata negli orologi per sport acquatici, nei ponti, nelle ruote dentate e nelle lancette.

+ tenacità, resistenza all'acqua salata
differents-materiaux-horlogerie-cuivre-inside-code-41


INVAR

L'Invar, noto col nome di FeNi36, è una lega ferro-nichel creata dal fisico svizzero Charles-Edouard Guillaume agli inizi del XX secolo. Presenta un coefficiente di espansione termica molto basso, ed è pertanto impiegato nella produzione di molle del bilanciere per i movimenti degli orologi.

+ resistente al calore
differents-materiaux-horlogerie-invar-inside-code-41

OTTONE

L'ottone è una lega di rame e zinco che viene impiegata solitamente per fabbricare piastre, ponti, e vari componenti e cuscinetti per sveglie e orologi. Essendo un materiale relativamente economico e con un ottimo coefficiente di attrito, viene utilizzato anche per le casse di orologi più economici.

+ prezzo, facile da lavorare
- morbido e ossidabile
differents-materiaux-horlogerie-laiton-inside-code-41


LIQUIDMETAL®

Il Liquidmetal®, una lega metallica amorfa composta da zirconio, titanio, rame, nichel e berillio, è stato introdotto sul mercato nel 2003. Il suo punto di fusione è il 50% inferiore rispetto a quello delle leghe a base di titanio tradizionali. Una volta raffreddato, è tre volte più resistente dell'acciaio inossidabile.

+ tenacità
differents-materiaux-horlogerie-liquidmetal-inside-code-41


ALPACCA

L'alpacca è una lega composta da rame, nichel e zinco, molto utilizzata in orologeria per la sua resistenza alla corrosione, soprattutto nella lavorazione delle ruote dentate, dei ponti e delle piastre.

+ resistenza alla corrosione
differents-materiaux-horlogerie-maillechort-inside-code-41

ORO

In orologeria, l'oro viene impiegato per lo più per motivi estetici, anche se può essere utilizzato per componenti come casse e rotori. Il suo colore naturale è giallo pallido, ma può essere fuso con altri metalli per aumentarne la resistenza e/o cambiarne il colore:

  • Oro giallo: 75% oro + 12,5% argento + 12,5% rame.
  • Oro rosa: 75% oro + 6% argento + 19% rame.
  • Oro rosso: 75% oro + 25% rame. Molto diffuso negli orologi a ripetizione minuti e con movimento a martello.
  • Oro bianco: 75% oro + 10% argento + 15% palladio.
  • Oro grigio: 75% oro + 12,5% nichel + 10% rame + 2,5% zinco.
  • Oro verde: 75% oro + 24% oro + 24% argento + 1% cadmio. È presente anche allo stato naturale, e prende il nome di Elettro.
  • Oro viola: 75% oro + 25% alluminio.
  • Oro blu: 75% oro + 24,4% ferro + 0,6% nichel.

+ inossidabile, malleabile (valore di durezza 2,5), bello
- costoso, pesante e ad alto coefficiente di dilatazione termica
differents-materiaux-horlogerie-or-inside-code-41


PLATINO

Il platino viene utilizzato nella produzione di orologi destinati alla gioielleria sin dalla fine del XIX secolo. Nella stragrande maggioranza dei casi lo troviamo nelle casse, ma anche in alcune fibbie ad ardiglione.

+ affascinante dal punto di vista estetico
- costoso, pesante (3 volte più dell'acciaio), difficile da lavorare
differents-materiaux-horlogerie-platine-inside-code-41

QUARZO

Il quarzo ha la peculiarità di vibrare con una frequenza molto precisa quando stimolato elettricamente. Viene utilizzato per i movimenti degli orologi.

+ precisione
- molto sensibile all'ambiente che lo circonda
differents-materiaux-horlogerie-quartz-inside-code-41

ZAFFIRO

Data l'elevata resistenza ai graffi, lo zaffiro viene spesso utilizzato per le coperture dei quadranti degli orologi. Lo zaffiro sintetico utilizzato in orologeria è, dal punto di vista chimico, quasi identico allo zaffiro naturale, noto anche con il nome di corindone, un minerale composto da cristalli di ossido di alluminio.

+ trasparente, resistente
- più costoso del vetro minerale
differents-materiaux-horlogerie-saphir-inside-code-41

SILICONE

È un minerale presente in quantità abbondanti nella crosta terrestre. Ha diverse qualità: è leggero, elastico, amagnetico e inossidabile, ma al tempo stesso è molto morbido e non si dilata al variare della temperatura. Il silicio viene impiegato principalmente per produrre i componenti del meccanismo di regolazione, tra cui la molla a spirale e la ruota dentata, poiché è proprio lì che il peso e il magnetismo fanno la differenza.

+ leggero, facile da intarsiare, economico, inossidabile, non necessita di lubrificazione
- fragile

differents-materiaux-horlogerie-inside-silicium-code-41

TITANIO

Le qualità migliori del titanio sono la sua biocompatibilità, ovvero la sua resistenza ai fluidi corporei, nonché le sue proprietà ipoallergeniche. Rispetto all'acciaio, pesa la metà e resiste due volte di più alla corrosione, e pertanto viene usato perlopiù nelle casse degli orologi, soprattutto gli orologi sportivi e da sub.

+ leggero, inossidabile, robusto, resistente agli urti
- subisce graffi con facilità
differents-materiaux-horlogerie-titane-inside-code-41

TUNGSTENO

Il carburo di tungsteno è estremamente resistente all'usura, e ciò lo rende uno dei materiali più indicati per le casse degli orologi.

+ economico, inossidabile, tenace, resistente ai graffi
- difficile da plasmare

differents-materiaux-horlogerie-inside-code-41-tungstene

Per concludere, possiamo dire che oggigiorno è sempre più difficile proporre innovazioni in orologeria, e i metalli preziosi non sono più i soli materiali utilizzati dalle case orologiere per le rifiniture dei loro orologi. Attualmente si opta sempre più per materiali e leghe di nuova concezione, di cui parleremo più dettagliatamente in un altro capitolo. Questi materiali, spesso brevettati da aziende private, portano nomi come AG5, Ceratanium BMG-TECH, Carbotech, Carbonium, ecc...

SCOPRI LE NOSTRE COLLEZIONI